La Cuccia O.D.V.

COSA FARE SE...

Avete smarrito il vostro amico a 4 zampe...?

In Friuli Venezia Giulia esiste un gruppo di associazioni che pubblica gli annunci di smarrimento o di ritrovamento, a titolo gratuito, e a disposizione di chi ha smarrito il proprio amico a 4 zampe. 

Potete contattare Chi l'ha visto? 4 ZAMPE-FVG inviando un messaggio con la descrizione dell'animale, la zona di smarrimento o ritrovamento, una foto nitida ed almeno un contatto telefonico. 

E in particolare se: 

Se trovate un cane:

telefonate al Centralino dell’Ospedale di Gorizia (0481-5921) che contatterà il cinovigile di turno, reperibile anche la notte ed i festivi.
Telefonare anche ai canili e ai vigili urbani di zona per rilasciare la descrizione del cane.

telefonate ai canili di zona rilasciandone la descrizione (la legge, assurdamente, non considera che possa esserci la necessità di ricoverare gatti abbandonati!).

telefonate al Centralino dell’Ospedale di -Gorizia (0481-5921) che contatterà il cinovigile di turno, reperibile anche la notte ed i festivi. Telefonare anche ai canili e ai vigili urbani di zona per rilasciare la descrizione del cane.
telefonate al servizio di cinovigilanza (0481-5921); segnalatelo ai vigili urbani; telefonate ai canili di zona rilasciando la descrizione dell’animale; affiggere l’avviso di smarrimento, fornito di foto, nei luoghi pubbli e sui cassonetti; fare annunci sui social e sui giornali locali.

chiamate i Vigili Urbani del proprio Comune.

telefonate al Corpo Forestale sezione di Gorizia (tel. 0481-81288) o di Gradisca (tel: 0481-960709). Se in ore notturne contattare il servizio di cinovigilanza (0481-5921)

rivolgersi alle cliniche veterinarie aperte 24 ore. Nel caso di decesso del vostro cane: telefonare all’anagrafe canina del proprio Comune.

iscriverlo all’anagrafe canina del Comune di residenza entro 10 giorni; il microchip è obbligatorio per legge.

cosafarese
Condividimi
Carrello